IL DELITTO È SERVITO
Visita il nostro canale Youtube!

Come funziona la cena con delitto?
I nostri attori

GIANVINCENZO AIELLO
TERNI

CARLO AMBROGI
TERNI

CARLO BANDINI
TERNI

CHIARA BANDINI
TERNI

ANDREA BASSETTI
TERNI

ANGELA CASSONE
ROMA

LAURA CASTROVILLARI
TERNI

SILVIA CAVALLARO
TERNI

RICCARDO CELI
ROMA

AURORA EMANUELE
ROMA

SERGIO LALISCIA
TERNI

MARCELLO CESTONI
ROMA

FEDERICA FICOLA
TERNI

MICHELA MAGNATTI
TERNI

JENNIFER DE GIOIA
TERNI

FRANCESCO GIURELLI
TERNI

GIACOMO MARTINELLI
TERNI

SILVIA D'ORAZIO
ROMA

ALESSANDRO GIOVA
ROMA

ELEONORA MILLI
TERNI

MATTIA MORELLI
TERNI

MARTINA PAIELLA
TERNI

VINCENZO RUSSO
ROMA

GABRIELE MORICONI
ROMA

VALERIA QUIRINI
TERNI

AZZURRA SALATI
TERNI

PAOLA ORFEI
ROMA

GIOIA RIBECA
TERNI

DANIELE SANTIROSI
TERNI

RICCARDO PACIARONI
TERNI

ELEONORA ROSSINI
TERNI

PATRIZIA SCIAMANNINI
TERNI

ELISA SCORZONI
TERNI

VALENTINA TOMASSI
TERNI
Scopri le nostre trame
Visita il nostro canale Youtube e vedi i video dei nostri eventi!
Clicca mi piace o seguici e rimani sempre aggiornato sui nostri eventi, potrai vedere date, trame e modalità di partecipazione alle serate…

FAQ
Ogni tavolo (da 6-8 persone) è una squadra e tutti collaborano per giungere alla soluzione del caso. All’arrivo, ogni squadra trova sul tavolo in “kit dell’investigatore” dove sono riportate le schede dei personaggi ed il prologo. Durante le portate – quando il cibo è sul piatto – noi recitiamo alcune scene e al termine delle portate, consegnamo il foglio delle soluzioni, da restituire in 10 minuti. Prima di proclamare il tavolo vincitore entriamo di nuovo in scena per la requisitoria finale in cui viene spiegato come si sono svolti i fatti.
Per due motivi: primo, perché – a differenza di molte CcD che sono abbastanza umoristiche – le nostre tendono a creare una vera atmosfera da giallo, nella quale i partecipanti si calano completamente; secondo perché – durante la cena – inviamo via Whatsapp a tutti i tavoli dei filmati o delle foto che aiutano a risolvere il caso.
No. Tutte le trame sono originali, e scritte interamente da noi o da nostri collaboratori.
Si, lo è. La soluzione del caso richiede intuito e concentrazione, e come diciamo sempre “nulla è stato incluso per caso”. Quindi fare attenzione a cosa viene detto e a come viene detto può essere cruciale…
Ovviamente no, dato che la soluzione è già nota e non ci sarebbe gusto…
Nella quasi totalità dei casi (a meno che non ci sia un accordo diverso con gli organizzatori della serata) il premio è rappresentato da un nostro portachiavi personalizzato “I DELITTATTORI” raffigurante una pistola o una boccetta di veleno, che diamo a tutti i membri della squadra vincitrice.
La cena con Delitto classica si svolge generalmente in un ristorante, ha un cast nutrito (da 6 a 10 attori) ed una durata di circa 3 ore. L’Apericena è più snello, con un cast di 4-6 attori ed una durata di circa 2 ore. La cena con Delitto itineranteinvece si svolge d’estate all’aperto, in genere in un suggestivo borgo, ed i partecipanti – tra le portate – escono in paese per andare a cercare ed interrogare i personaggi/attori che sono disseminati per le vie del paese.
Assolutamente sì!! Nessuno di noi è un professionista, e siamo sempre alla ricerca di nuovi attori, anche per poter rappresentare tutte le fasce di età possibili. Chiamateci al 380 7364464 e faremo un “provino” (una semplice chiacchierata…)
Sì, spesso siamo chiamati a recitare in occasione di ricorrenze (anniversari, compleanni, adii al nubilato/celibato) e quindi facciamo un sopralluogo preliminare, scegliamo insieme la trama da rappresentare e nel giorno stabilito arriviamo e … mettiamo in scena il delitto!